| Privacy and Policy Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento  europeo 679/2016  Ai sensi  dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 (di seguito GDPR), e in  relazione ai dati personali di cui lo Studio Lelgale e Tributario Cipolla (di  seguito, lo Studio) entrerà nella disponibilità con l’affidamento della pratica  a far data dal 25 maggio 2018, si comunica quanto segue:Titolare del trattamento e responsabile della  protezione dei dati personali
 Titolare del  trattamento è lo Studio in persona dell'avv. prof. Giuseppe Maria Cipolla (di  seguito indicato anche come "professionista") con domicilio eletto in  Roma, Viale Giuseppe Mazzini, 134 c.a.p. 00195. Il Titolare può essere  contattato mediante email  all'indirizzo gm.cipolla@studiolegalecipolla.it Lo Studio non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali  (RPD), né un data protection officer (DPO).
 Finalità del trattamento dei dati
 Il trattamento è  finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale  ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. I dati del  cliente sono trattati anche al fine di:
 
        adempiere  agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;rispettare  gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente. I dati personali  possono essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi  compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie  a far fronte alle finalità sopra indicate.Base giuridica del trattamento
 Lo studio del  professionista tratta i dati personali del cliente lecitamente, laddove il  trattamento:
 
        sia  necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui il cliente è  parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;sia  necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;sia  basato sul consenso espresso (come, ad esempio, l’invio  di una newsletter da parte dello Studio). Conseguenze della mancata comunicazione dei dati  personaliCon riguardo ai  dati personali relativi all'esecuzione del contratto di cui il cliente è parte  o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti  legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata  comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto  contrattuale stesso.
 Conservazione dei dati
 I dati  personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, sono conservati  per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui  il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione  per finalità fiscali o per altre finalità previste  da norme di legge o regolamento.
 Comunicazione dei dati
 I dati personali  possono essere comunicati a:
 1. consulenti e  commercialisti o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra  indicati;
 2. istituti  bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra  indicati;
 3. soggetti che  elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
 4. autorità  giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
 Profilazione e Diffusione dei dati
 I dati personali  del cliente non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale  interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
 Diritti dell’interessato
 Tra i diritti a  Lei riconosciuti dal GDPR rientrano quelli di:
 
        chiedere  al professionista l'accesso ai dati personali ed alle informazioni relative  agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli  incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al  verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR  e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo);  la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle  ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);richiedere  ed ottenere dal professionista - nelle ipotesi in cui la base giuridica del  trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con  mezzi automatizzati - i propri dati personali in un formato strutturato e  leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad  un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati  personali);opporsi  in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali del cliente al ricorrere  di situazioni particolari che riguardino il cliente;revocare  il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il  trattamento sia basato sul consenso per una o più specifiche finalità e  riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di  residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano  l’origine razziale, le opinioni politiche, le convinzioni religiose, lo stato  di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato  antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;proporre  reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati  personali – www.garanteprivacy.it).   Informativa  sulle modalità di gestione del sito webIl presente documento ha la finalità di  descrivere in generale le modalità di gestione del sito web (di seguito, il Sito)  dello Studio Legale e Tributario Cipolla (di seguito, lo Studio) in riferimento  al trattamento dei dati personali forniti dagli utenti che lo consultano.
 Si tratta di un documento di natura  generale che informa circa i criteri del corretto trattamento dei dati  personali svolto sul o tramite il Sito e di quelli raccolti all’atto del  conferimento del mandato professionale.
 Il presente documento riprende i  contenuti della Privacy Policy applicata dall’Autorità Garante per  la protezione dei dati personali con riferimento al trattamento di dati  personali degli utenti che si collegano al sito web ufficiale www.garanteprivacy.it, nonché il contenuto del Regolamento UE  2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 anche con  riguardo ai soggetti che conferiscono mandato professionale.
 È intenzione dello Studio  conformare le proprie politiche di tutela della privacy a quanto previsto –  oltre che dal Testo Unico delle norme in materia di tutela dei dati personali  (d.lgs. 30 Giugno 2003, n. 196, Codice della Privacy) – anche alle cautele ed  alle procedure che il Garante ha specificato nel documento sulla Privacy Policy  pubblicato sul sito web ufficiale dell’Autorità. Tra queste, le indicazioni  contenute nella Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la  protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della  direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 Maggio 2001 per individuare alcuni  requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare,  le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del  trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web,  indipendentemente dagli scopi del collegamento.
 Da ultimo, è scopo dello Studio  conformare le proprie politiche di tutela della privacy a quanto previsto dal  Regolamento UE  2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.
 Il trattamento di dati personali sul Sito  avverrà altresì in piena conformità a quanto previsto dal parere generale  dell'Ufficio del Garante del 3 giugno 2004, prot. n. 22457 – emanato di intesa  con il Consiglio Nazionale Forense – in materia di protezione dei dati  personali nello svolgimento delle attività forensi (privacy e studi legali).
 A seguito della consultazione di questo  Sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o  identificabili.
 Il Titolare del loro trattamento è lo  Studio Legale e Tributario Cipolla. La sede dello Studio è a Roma, Viale  Giuseppe Mazzini, 134 c.a.p. 00195 (tel. 06/373517846; fax 06/37354300; email: segreteria@studiolegalecipolla.it).
 I trattamenti connessi ai servizi web di  questo Sito hanno luogo presso la predetta sede dello Studio e sono curati solo  da personale tecnico dello Studio incaricato del trattamento, oppure da  eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
 La comunicazione ed eventuale diffusione  dei dati personali avvengono solo in base ed in conformità a quanto previsto  dal Codice della privacy: con il consenso degli interessati o nei casi di legge  in base alla disciplina contenuta negli artt. 24 e 25 del Codice.
 Categorie e tipologia di dati personali  oggetto di trattamento.
 Dati di navigazione
 I sistemi informatici e le procedure  software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro  normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita  nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
 Si tratta di informazioni che non sono  raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro  stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati  detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
 In questa categoria di dati rientrano  gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si  connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource  Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo  utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file  ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data  dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema  operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
 Questi dati sono utilizzati al solo fine  di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per  controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente  dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di  responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: salva  questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non vengono conservati  in maniera permanente, a meno di eventuali richieste dell’utente.
 Dati forniti volontariamente dall’utente
 L’invio facoltativo, esplicito e  volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito comporta la  successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere  alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella  missiva.
 Specifiche informative di sintesi saranno  progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del Sito predisposte per  particolari servizi a richiesta.
 Utilizzo dei cookies o di sistemi di  tracciatura/monitoraggio permanente degli utenti.
 Nessun dato personale degli utenti viene  in proposito acquisito dal Sito.
 Non viene fatto uso di cookies per la  trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d.  cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento  permanente degli utenti.
 L’uso di c.d. cookies di sessione (che  non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e  svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla  trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali  generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed  efficiente del Sito.
 I c.d. cookies di sessione utilizzati  sul Sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente  pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non  consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
 Modalità del trattamento.
 I dati personali sono trattati con  strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli  scopi per cui sono stati raccolti.
 Specifiche misure di sicurezza sono  osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed  accessi non autorizzati.
 Lo Studio Legale e Tributario Cipolla  applica e mantiene adeguati standard di sicurezza, così come richiesti dalla  normativa precedentemente richiamata per proteggere le informazioni personali  da perdite accidentali o da accessi, usi o comunicazioni non autorizzate.
 Ad ogni modo, si fa presente che la  trasmissione di informazioni operata mediante l’uso di reti di trasmissione  elettronica potrebbe non essere completamente sicura. Pertanto, nonostante  l’impegno dello Studio nel proteggere le informazioni fornite, lo Studio non  può garantire la sicurezza dei dati durante il trasferimento degli stessi verso  il Sito. Ogni informazione da chiunque inviata, pertanto, è trasmessa a  esclusivo rischio e pericolo di chi la fornisce. Una volta ricevuta  l’informazione, saranno messe in atto tutte le procedure idonee e funzioni di  sicurezza per prevenire accessi non autorizzati.
 Diritti degli interessati.
 I soggetti cui si riferiscono i dati  personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma  dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine,  verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la  rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
 L’utente ha il diritto di chiedere la  cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati  in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi,  al loro trattamento.
 L’interessato ha il diritto di  accedere, aggiornare, cancellare, modificare o correggere i tuoi dati  personali. Più in particolare, ha il diritto di: a) revocare il consenso per  l'utilizzo dei suoi dati personali in qualsiasi momento, laddove il trattamento  sia basato sul suo consenso. Tuttavia, un eventuale mancato conferimento o la  revoca dei dati personali raccolti, ovvero di altri dati personali  eventualmente richiesti nel corso del rapporto professionale, potrà comportare  l’impossibilità per lo Studio di instaurare e/o proseguire, in tutto o in parte,  il rapporto ovvero, dare seguito alle richieste; b) limitare e/o opporsi  all'utilizzo dei dati; c) richiedere una revisione manuale di alcune attività  di elaborazione dati automatizzata che influisca sui suoi diritti; d)  richiedere una copia dei suoi dati personali detenuti dallo Studio.
 Le richieste vanno rivolte al Titolare,  senza formalità, inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail segreteria@studiolegalecipolla.it
 |